Turchia Riunione del Santo Sinodo del Patriarcato ecumenico per scegliere un rappresentante per l'Italia
- Dettagli
- Creato: 11 Gennaio 2021
- Hits: 296

Come ha ricordato Andrea Galli su Avvenire in occasione della morte di Gennadios, il metropolita "è stato il primo vescovo ortodosso in Italia dopo 275 anni e il primo a ricevere l’ordinazione episcopale nel nostro Paese, nel 1970, alla presenza di rappresentanti del Vaticano. Dal 1996 era arcivescovo ortodosso d’Italia e Malta ed esarca per l’Europa meridionale".
L'Arcidiocesi
La sacra arcidiocesi ortodossa d’Italia e Malta ed esarcato per l’Europa meridionale è una giurisdizione ecclesiastica del patriarcato di Costantinopoli fondata nel 1991. Conta circa 200mila fedeli, per la maggior parte greciortodossi, ma anche di lingua romena e russa, oltre a fedeli di lingua italiana. È presente su tutto il territorio nazionale e sull’isola di Malta in 49 città. La chiesa cattedrale è San Giorgio dei Greci a Venezia.
L'Arcidiocesi
La sacra arcidiocesi ortodossa d’Italia e Malta ed esarcato per l’Europa meridionale è una giurisdizione ecclesiastica del patriarcato di Costantinopoli fondata nel 1991. Conta circa 200mila fedeli, per la maggior parte greciortodossi, ma anche di lingua romena e russa, oltre a fedeli di lingua italiana. È presente su tutto il territorio nazionale e sull’isola di Malta in 49 città. La chiesa cattedrale è San Giorgio dei Greci a Venezia.