Heartfelt wishes to Ecumenical Patriarch Bartholomew for his 81st birthday
- Details
- Created: 01 March 2021
In a simple gathering, the Patriarchal Court sent their wishes to the Ecumenical Patriarch for his birthday, while the hierarchs, who are in Constantinople, sent a congratulations message and flowers due to the traffic ban on the weekend.
read more
read more
Lebanon - Al-Rahi Salutes 'Hundreds of Thousands' who Backed His Stances
- Details
- Created: 01 March 2021
Maronite Patriarch Beshara al-Rahi on Sunday saluted “the 15,000 people who rallied Saturday at the patriarchal seat in support of the patriarchate’s stance that has called on the international community to declare Lebanon’s positive and active neutrality.” -- Al-Rahi also saluted “the hundreds of thousands who took part in this supportive rally through TV stations, radios, Facebook and social media, in Lebanon, the Arab countries and the diaspora countries.”
read more
read more
Francesco in Iraq. Leader sciita Sayyed Jawad Al-Khoei: “Il Papa non è solo il leader dei cristiani cattolici, ma un simbolo di pace per il mondo”
- Details
- Created: 01 March 2021
Intervista al leader sciita Sayyed Jawad Al-Khoei: “La visita di Papa Francesco in Iraq non è solo per i cristiani, ma è per tutti coloro che ovunque lavorano per la pace”. Sulla presenza dei cristiani in Medio Oriente, dice: “La bellezza di questa terra sta nella nostra diversità e non possiamo immaginare questo posto senza cristiani”. “Siamo tutti sulla stessa barca, affrontando le stesse sfide. La sicurezza dei musulmani dipende dalla sicurezza dei cristiani e la sicurezza dei cristiani dipende dalla sicurezza dei musulmani”. “Non ho dubbi – conclude - che anche il futuro di questa Regione sarà pacifico, ma questo richiederà tempo e volontà politica sia da parte dei leader locali che della comunità internazionale perché non si combattano guerre per procura usandoci come carne da cannone”.
segue
segue
IRAQ - Cristiani iracheni fanno memoria di Paulos Rahho, Arcivescovo caldeo di Mosul, a 13 anni dal suo rapimento e dalla sua morte
- Details
- Created: 01 March 2021
Mosul (Agenzia Fides) – Mentre si preparano a accogliere Papa Francesco, cristiani iracheni fanno memoria di Paulos Faraj Rahho, arcivescovo di Mosul, nel tredicesimo anniversario del suo rapimento e della sua uccisione, e c’è chi chiede di rilanciare le indagini per chiarire gli enigmi che ancora circondano la sua morte martiriale.
Il 29 febbraio 2008, l’auto su cui l’Arcivescovo viaggiava fu assaltata da un commando di ignoti uomini armati. Rahho, era appena uscito dalla chiesa dello Spirito, Santo, dove aveva celebrato il pio esercizio della Via Crucis. L’autista e due suoi collaboratori che si trovavano con lui sul veicolo vennero subito uccisi, mentre l’Arcivescovo fu rapito.
segue
Il 29 febbraio 2008, l’auto su cui l’Arcivescovo viaggiava fu assaltata da un commando di ignoti uomini armati. Rahho, era appena uscito dalla chiesa dello Spirito, Santo, dove aveva celebrato il pio esercizio della Via Crucis. L’autista e due suoi collaboratori che si trovavano con lui sul veicolo vennero subito uccisi, mentre l’Arcivescovo fu rapito.
segue
Il coraggio di suor Ann
- Details
- Created: 01 March 2021
Si è inginocchiata e li ha implorati di fermarsi. «Nel nome di Dio, risparmiate quelle giovani vite. Prendete la mia». Suor Ann Nu Thawng, religiosa dell’ordine di San Francesco Saverio — congregazione di diritto diocesano nella diocesi di Myitkyina, nel nord del Myanmar — finora era rimasta tra le mura del suo convento, sostenendo con il silenzio, la preghiera, l’incoraggiamento spirituale quei giovani che sfilavano appassionati per le strade, chiedendo libertà e democrazia. Li guardava con l’atteggiamento materno e l’affetto discreto che gli adulti rivolgono ai teenagers e ai giovani così pieni di ideali, di sogni, di energie rivolte al bene. Ieri però, senza indugio ha trasformato quel supporto morale in un’azione coraggiosa che si è rivelata decisiva per evitare una carneficina.
segue
segue
Myanmar. Suu Kyi riappare in video. La foto-icona della suora davanti alla polizia
- Details
- Created: 01 March 2021
Aung San Suu Kyi, l'ex leader di fatto del governo civile del Myanmar deposto dai militari, è riapparsa in videoconferenza durante la prima udienza del processo che la vede imputata per possesso illegale di walkie talkie e violazione delle norme sul distanziamento durante una manifestazione. Lo riferisce il suo avvocato, Khin Maung Zaw, secondo il quale la settantacinquenne appare "in buona salute". E' la prima volta che "the Lady" riappare in pubblico dopo l'arresto seguito al colpo di stato del 1° febbraio.
leggi tutto
leggi tutto
In un libro di Simone Caleffi i rapporti fra Roma e Costantinopoli visti da «La Civiltà Cattolica»- Bere nello stesso calice
- Details
- Created: 01 March 2021
«Bere nello stesso calice, cioè poter celebrare insieme il sacrificio eucaristico, sintesi e corona della comune identificazione ecclesiale con Cristo. Noi pure lo abbiamo tanto desiderato! Ora questo incompiuto desiderio deve rimanere la sua eredità e il nostro impegno»: questo il desiderio accorato, ancorché lungi dall’essere tutt’oggi realizzato, che san Paolo vi ebbe a esprimere in morte del patriarca Atenagora. I due protagonisti di una stagione di rivivificazione ecumenica che è ormai entrata nella storia, per via della reciproca rimozione delle millenarie scomuniche.
Hollerich: gli anziani sono l’umanità e il domani per l’Europa
- Details
- Created: 01 March 2021
“Gli anziani e il futuro dell’Europa” è il webinar in programma oggi pomeriggio e organizzato dalla Commissione degli episcopati dell’Unione Europea (Comece) e dalla Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa (Fafce). L’iniziativa nasce dalla riflessione sulla pandemia che ha colpito le persone anziane, una fetta fragile della società. Le riflessioni del cardinale Hollerich e del sottosegretario del Dicastero per i Laici, Gambino
Siria. I bambini dimenticati del campo di al-Hol
- Details
- Created: 01 March 2021
Iraq: un futuro da scrivere oltre le macerie delle guerre (+ FOTO)
- Details
- Created: 01 March 2021
Amedeo Lomonaco - Città del Vaticano
COVID-positive Metropolitan receives Holy Communion with serum in his arm
- Details
- Created: 28 February 2021
Il Patriarca di Gerusalemme Teofilo: Il nostro obbligo comune è riunirci per pregare e comunicare fraternamente
- Details
- Created: 27 February 2021
Iraq, nunzio apostolico positivo a Covid: doveva accompagnare il Papa
- Details
- Created: 27 February 2021
A quanto apprende l’Adnkronos da fonti del Vaticano il nunzio apostolico in Iraq è risultato positivo al Covid. Il nunzio osserverà ora la quarantena. Mons. Mitja Leskovar avrebbe dovuto accompagnare il Pontefice nelle tappe dell’impegnativo viaggio in Iraq dal 5 all’8 marzo.
leggi tutto
leggi tutto
Ispirato alla «Fratelli tutti» il tema del messaggio del Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2021 Verso un “noi” sempre più grande
- Details
- Created: 27 February 2021
«Verso un “noi” sempre più grande»: è questo il titolo scelto da Papa Francesco per il suo annuale messaggio in vista della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, che in questo 2021 si celebrerà domenica 26 settembre. Lo ha reso noto oggi un comunicato della Sezione migranti e rifugiati del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, in cui si spiega che il
La "Fratelli tutti" in russo curata dell'editrice musulmana Medina
- Details
- Created: 26 February 2021
Gabriella Ceraso - Città del Vaticano
Nei luoghi della passione Dominus flevit: lì dove il Signore pianse
- Details
- Created: 26 February 2021
Nelle settimane di Quaresima abbiamo chiesto ai Padri professori dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme di accompagnarci lungo i luoghi della Passione di Gesù. Contributi che (specie in questo periodo di ridotta mobilità), attraverso le alte competenze bibliche, storiche ed archeologiche degli accademici francescani, speriamo possano consentire ai lettori una maggiore vicinanza al mistero centrale della nostra fede.
26 FEBBRAIO: SAN PORFIRIO DI GAZA, VESCOVO
- Details
- Created: 26 February 2021
(Tessalonica, 347 circa – Gaza, 26 febbraio 420) è stato un vescovo greco; fu vescovo di Gaza, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse. «A Gaza in Palestina, san Porfirio, vescovo, che, nato a Tessalonica, visse cinque anni da anacoreta a Scete e altrettanti oltre il Giordano, distinguendosi per la benevolenza verso i poveri; ordinato poi vescovo di Gaza, abbatté molti templi dedicati agli idoli, dai cui seguaci era stato a lungo vessato, finché degno di venerazione trovò riposo nella pace dei santi.» (Martirologio Romano) segue :
https://www.collatio.it/lista-argomenti/documenti/lista-testi-utili/santi-e-beati/2327-26-febbraio-san-porfirio-di-gaza-vescovo.html
https://www.collatio.it/lista-argomenti/documenti/lista-testi-utili/santi-e-beati/2327-26-febbraio-san-porfirio-di-gaza-vescovo.html
San Gregorio di Narek, “dottore della pace” per il mondo di oggi
- Details
- Created: 26 February 2021
Nel giorno della prima memoria liturgica di San Gregorio di Narek, le cerimonie in Vaticano, con una Messa presieduta dal cardinale Sandri e una preghiera ecumenica. Ai nostri microfoni il postulatore della causa del Dottore della Chiesa, monsignor Levon Zekyan, sottolinea il valore di questo Santo nella storia armena e in quella della Chiesa universale col suo messaggio di pace, di preghiera, di corresponsabilità
Attacco ad una scuola in Nigeria: rapite oltre 300 studentesse
- Details
- Created: 26 February 2021
È un drammatico copione che si ripete: uomini armati fanno irruzione in una scuola. A denunciare questo nuovo rapimento di massa nel Paese africano è stato un insegnate dell'istituto. Un altro testimone ha riferito che è stato anche attaccato un campo militare e un checkpoint nelle vicinanze per impedire ai militari di intervenire durante l’assalto alla scuola. Nella regione sono attivi diversi gruppi armati responsabili di rapimenti al fine di ottenere denaro o il rilascio di alcuni loro membri detenuti in prigione.
Siria, attacco aereo Usa contro miliziani filo-Iran. È il primo dell'era Biden
- Details
- Created: 26 February 2021
"Su ordine del presidente Biden, le forze militari statunitensi hanno condotto raid aerei contro infrastrutture utilizzate da gruppi militanti filo iraniani nell'est della Siria", dichiara in una nota il portavoce del Pentagono John Kirby. "I raid - spiega - sono stati autorizzati in risposta ai recenti attacchi contro americani e personale della coalizione in Iraq".
segue
segue
Migranti This content is available in English La grande fuga dei profughi, al collasso le frontiere con i Paesi andini. Il grido d’allarme della Chiesa
- Details
- Created: 26 February 2021
“Sono soprattutto famiglie, donne, bambini, mamme incinte, disabili, perfino in persone in carrozzina”. È quello che ti dicono tutti, quando chiedi di descrivere chi sono i venezuelani che continuano a fuggire, a migliaia, dal loro Paese, trovando sempre più spesso l’esercito ad attenderli e a bloccarli ai passi di frontiera. All’inizio erano intellettuali, oppositori politici, persone laureate. Poi hanno cominciato ad andarsene i padri di famiglia, i giovani. Ora fuggono tutti. I viaggi della disperazione investono tutto il Sudamerica e in particolare i Paesi andini. È forte il grido d’aiuto che arriva al Sir dagli operatori della Pastorale dei migranti, da religiose, religiosi, missionari.
segue
segue
In Iraq's Biblical lands, scattered Christians ask 'should I stay or go?' By John Davison
- Details
- Created: 26 February 2021
MOSUL, Iraq (Reuters) - A jihadist message, “Islamic State endures”, is still graffitied on the front gate of Thanoun Yahya, an Iraqi Christian from the northern city of Mosul, scrawled by Islamist militants who occupied his home for three years when they ruled the city.
read more
read more
Papa: anche quest’anno le ’24 ore per il Signore’
- Details
- Created: 26 February 2021
Città del Vaticano (AsiaNews) - Nonostante la pandemia, papa Francesco ha stabilito che anche quest'anno verrà celebrata l'iniziativa "24 ore per il Signore". Come informa il Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, le date per le “24 ore” saranno il 12-13 marzo, in prossimità della IV Domenica di Quaresima. -- Il tema scelto per la Giornata è un versetto del Sal 103,3: «Egli perdona tutte le tue colpe». In tale prospettiva, il Pontificio consiglio ha predisposto il Sussidio ufficiale in cui vengono offerti alcuni suggerimenti per consentire alle parrocchie e alle comunità cristiane di prepararsi a vivere l'iniziativa.
leggi tutto
leggi tutto
IRAQ - Il Patriarcato caldeo: una preghiera per affidare “alle mani del Signore” il viaggio di Papa Francesco
- Details
- Created: 25 February 2021
Baghdad (Agenzia Fides) –Il Patriarcato caldeo ha appena diffuso attraverso i suoi canali ufficiali una preghiera per porre nelle mani del Signore il prossimo viaggio di Papa Francesco in Iraq (5-8 marzo), con la supplica che il Santo Spirito di Cristo venga a sostenere e illuminare i suoi gesti e le sue parole durante il viaggio, toccando anche i cuori di tutti quelli che lo incontreranno e lo ascolteranno durante la visita apostolica. La preghiera è stata diffusa rivolgendo a tutti l’invito a recitarla ogni giorno della settimana che precederà l’inizio del viaggio.
segue
segue
Quaresima: Le cinque vie della riconciliazione con Dio - di Manuel Nin
- Details
- Created: 25 February 2021
Dalle «Omelie» di san Giovanni Crisostomo, vescovo. -- Volete che parli delle vie della riconciliazione con Dio? Sono molte e svariate, però tutte conducono al cielo. La prima è quella della condanna dei propri peccati. Confessa per primo il tuo peccato e sarai giustificato. Perciò anche il profeta diceva: «Ho detto: Confesserò al Signore le mie colpe, e tu hai rimesso la malizia del mio peccato». Condanna dunque anche tu le tue colpe. Questo è sufficiente al Signore per la tua liberazione. E poi se condanni le tue colpe sarai più cauto nel ricadervi. Eccita la tua coscienza a divenire la tua interna accusatrice, perché non lo sia poi dinanzi al tribunale del Signore.
LIBANO - Partiti divisi davanti alla proposta di una Conferenza ONU sulla crisi libanese lanciata dal Patriarca maronita
- Details
- Created: 25 February 2021
Beirut (Agenzia Fides) - Le forze politiche libanesi iniziano a manifestare interpretazioni e posizioni diverse e talvolta contrastanti davanti alla proposta – formulata nelle scorse settimane dal Patriarca maronita, il Cardinale Béchara Boutros Raï - di una “Conferenza internazionale” sponsorizzata dall’ONU per cercare soluzioni urgenti alla crisi istituzionale, sociale e politica del Libano, evitando il collasso sistemico del Paese dei Cedri e ancorando a livello internazionale anche l’auspicata “neutralità libanese” rispetto ai ... segue
Vescovi Usa: l’Equality Act discrimina i credenti
- Details
- Created: 25 February 2021
Benedetta Capelli – Città del Vaticano
Polonia, aborto. Comece: la competenza in materia è degli Stati membri
- Details
- Created: 25 February 2021
Tiziana Campisi - Città del Vaticano
Serbia: Porfirio o della continuità
- Details
- Created: 25 February 2021
Il 18 febbraio l’assemblea episcopale della Chiesa ortodossa serba ha scelto il 46° patriarca, il metropolita Porfirio (Peric), vescovo di Zagabria e Lubiana. Il segno complessivo è quello della continuità con l’indirizzo del patriarca precedente, Ireneo. -- L’anziano monaco Matteo – come prima di lui avevano fatto i monaci Antonio e Gabriele in occasione delle precedenti elezioni – ha estratto il suo nome dal libro della sacra Scrittura dove era collocato assieme agli altri due scelti dai vescovi: Ireneo di Bačka e Jefrem di Bania Luka. La modalità dell’elezione prevede alcuni scrutini per designare tre nomi. I 36 vescovi presenti (su 39 aventi diritto) hanno dapprima scelto a maggioranza i nomi e poi questi sono stati collocati nel libro sacro per tirare a sorte colui che lo Spirito designava, secondo il metodo raccontato dagli Atti degli Apostoli nella scelta di Mattia (At 1,25-26).
segue
segue