Ucraina - Un museo sull’Holodomor a Kyiv. Il sostegno della Chiesa greco-cattolica ucraina
- Details
- Created: 24 February 2021
- Hits: 131

margine della sua presentazione del report sull’attività annuale svolta nelle strutture eparchiali della Chiesa greco- cattolica ucraina, che è avvenuto lo scorso 16 febbraio. “Custodite - ha detto Sua Beatitudine Shevchuk - la memoria delle vittime dell’Holodomor nelle vostre comunità. Possano tutte le parrocchie, i sacerdoti e i fedeli della nostra Chiesa con le loro donazioni sostenere la costruzione del Memoriale dell’Holodomor a Kyiv. Questo contributo sarà un chiaro segno di amore verso il nostro popolo e la nostra terra natale”.
L’Holodomor è il grande sterminio degli ucraini avvenuto attraverso una carestia provocata da Stalin, che tra il 1932 e il 1933 bloccò gli approvvigionamenti al Paese, allora definito il granaio di Europa, con lo scopo di sottomettere la popolazione ucraina rurale, causando la morte di almeno 7 milioni di persone in Ucraina.
Durante la presentazione del rapporto, il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina ha ricordato che il clero ha sempre illuminato la strada delle persone. Per questo, anche oggi il clero è chiamato a “conservare la memoria del nostro passato, in modo che il nostro futuro non ripeta gli errori dell’umanità e non vengano versate le lacrime di persone affamate, impotenti e assetate”.
Sua Beatitudine Shevchuk ha dunque chiesto ai sacerdoti di ricordare l’Holodomor, di parlarne “ai fedeli affidati alla vostra cura pastorale” e di “insegnare alle persone a ricordare il loro passato e a prendersi cura della nostra storia. Solo insieme, uniti attorno a questa importante causa, saremo in grado di completarla nel modo dovuto".
Il Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina ha quindi invitato il clero a raccontare di questo progetto a tutto il mondo, in vari modi disponibili. È importante che queste informazioni siano diffuse nelle Chiese e sui mezzi di comunicazione.
Il Memoriale non raccoglierà solo informazioni sulle vittime dell’Holodomor, ma diventerà un centro di ricerca e di studio dedicato a questo orribile genocidio, e sarà anche un centro di memoria e di preghiera.
Il contributo al Museo dell’Holodomor può essere inviato attraverso la piattaforma “il Chicco della Verità”, che si trova su questo link: ТВОРИМО МУЗЕЙ ГОЛОДОМОРУ (CREIAMO IL MUSEO DELL’HOLODOMOR). Per offrire il proprio supporto, è necessario utilizzare un semplice modulo di donazione.
© https://ilsismografo.blogspot.com/2021/02/ucraina-un-museo-sullholodomor-kyiv-il.html
L’Holodomor è il grande sterminio degli ucraini avvenuto attraverso una carestia provocata da Stalin, che tra il 1932 e il 1933 bloccò gli approvvigionamenti al Paese, allora definito il granaio di Europa, con lo scopo di sottomettere la popolazione ucraina rurale, causando la morte di almeno 7 milioni di persone in Ucraina.
Durante la presentazione del rapporto, il Capo e Padre della Chiesa greco-cattolica ucraina ha ricordato che il clero ha sempre illuminato la strada delle persone. Per questo, anche oggi il clero è chiamato a “conservare la memoria del nostro passato, in modo che il nostro futuro non ripeta gli errori dell’umanità e non vengano versate le lacrime di persone affamate, impotenti e assetate”.
Sua Beatitudine Shevchuk ha dunque chiesto ai sacerdoti di ricordare l’Holodomor, di parlarne “ai fedeli affidati alla vostra cura pastorale” e di “insegnare alle persone a ricordare il loro passato e a prendersi cura della nostra storia. Solo insieme, uniti attorno a questa importante causa, saremo in grado di completarla nel modo dovuto".
Il Capo della Chiesa greco-cattolica ucraina ha quindi invitato il clero a raccontare di questo progetto a tutto il mondo, in vari modi disponibili. È importante che queste informazioni siano diffuse nelle Chiese e sui mezzi di comunicazione.
Il Memoriale non raccoglierà solo informazioni sulle vittime dell’Holodomor, ma diventerà un centro di ricerca e di studio dedicato a questo orribile genocidio, e sarà anche un centro di memoria e di preghiera.
Il contributo al Museo dell’Holodomor può essere inviato attraverso la piattaforma “il Chicco della Verità”, che si trova su questo link: ТВОРИМО МУЗЕЙ ГОЛОДОМОРУ (CREIAMO IL MUSEO DELL’HOLODOMOR). Per offrire il proprio supporto, è necessario utilizzare un semplice modulo di donazione.
© https://ilsismografo.blogspot.com/2021/02/ucraina-un-museo-sullholodomor-kyiv-il.html