
Baghdad (AsiaNews) - L’Antica Chiesa dell’Est ha un nuovo patriarca, eletto all’interno di un sinodo lampo durato soli due giorni e che si è tenuto fra fine maggio e inizio giugno a Chicago, negli Stati Uniti. Dall’incontro fra le massime cariche della Chiesa orientale sembra arrivare anche un freno - forse non definitivo, ma certo un duro colpo - alla faticosa e difficile opera di riunificazione con la Chiesa Assira dell’Est. Una prospettiva che aveva ripreso vigore, con un moderato ottimismo iniziale, in seguito all’annuncio dei
dialoghi fra le due realtà avviati il 9 maggio scorso nella metropoli del Nord America.
segue