Cafarnao è uno dei luoghi più amati e visitati della Terra Santa. Il sito, soprattutto negli ultimi due anni, ha visto aumentare esponenzialmente il numero dei visitatori con una media di 5000 turisti al giorno, e picchi di oltre 6500 nel momento di alta stagione. Dal 18 di marzo “la città di Gesù”, come si legge sull’insegna all’ingresso del santuario, è stata chiusa al pubblico. Sono state adottate le misure di contenimento per arginare il diffondersi del Coronavirus. Sono chiusi tutti i santuari e luoghi di culto del paese. Ci facciamo raccontare la situazione da Fra Luca Panza, guardiano di Cafarnao. leggi tutto